• Pino's Homepage
  • PHOTO ALBUMS

Cassino University - Red Poppy

Read More
  • “Raccontare la battaglia di Montecassino. Trekking urbano per le vie della memoria”

    “Raccontare la battaglia di Montecassino. Trekking urbano per le vie della memoria”

    Mercoledì 15 giugno 2022 alle ore 16,00 – su proposta di un gruppo di docenti del Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (DIPSUSS) – Corsi di Studio di Lingue, riuniti nel Laboratorio di Tecnologia, narrativa e analisi linguistica (TECNAL) – si è tenuto un breve trekking urbano che ha inteso raggiungere alcuni luoghi simbolo della memoria bellica cittadina o della sua elaborazione successiva quali il Cimitero Militare del Commonwealth in località Folcara, il Museo Historiale, i monumenti siti in piazza XV febbraio e piazza De Gasperi. L’itinerario si è svolto come un incontro con la cittadinanza al fine di recuperare la memoria locale – individuale e collettiva – sul tema della battaglia di Montecassino facendola dialogare e/o stimolandola con la lettura di testi di diversa provenienza sull’argomento. Il progetto fa seguito all’esperienza – fatta nei mesi scorsi – nell’organizzazione di un Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) dal titolo “Tradurre la guerra e la Battaglia di Montecassino” a cui hanno preso parte studenti di diversi istituti superiori del territorio (Liceo Classico “Carducci”, Cassino; I.I.S. “Simoncelli” – Liceo linguistico “Gioberti”, Sora; I.M.S “Varrone”, Cassino; ISISS “Foscolo”, Teano), esperienza di cui si desiderano ora condividere i risultati. Il PCTO, pensato come un accostamento degli studenti alla pratica traduttiva verso l’italiano dalle lingue studiate durante il percorso scolastico, ha voluto essere, oltre che una riflessione linguistica, anche un’occasione per recuperare la memoria degli eventi dell’ultimo conflitto bellico che hanno duramente segnato la zona. L’itinerario ha avuto inizio alle ore 16,00 davanti al Cimitero Militare del Commonwealth (loc. Folcara) dove, dopo i saluti delle autorità accademiche e cittadine, si è entrati nel vivo dell’iniziativa con la sua presentazione (Saverio Tomaiuolo, Unicas) e l’introduzione storica agli avvenimenti bellici cassinati (Nicola Bottiglieri, Unicas, Roberto Baronti Marchiò, Unicas). Il percorso è continuato, a piedi, per raggiungere il Museo Historiale dove ci si è soffermai sul contributo polacco alla vittoria, è alll’attenzione sul significato dei papaveri, frequentemente presenti nell’iconografia della battaglia di Montecassino, rintracciandone l’origine e il precedente significato (Pino Valente, Responsabile del Progetto Cassino Red Poppy, Nicola Bottiglieri, Unicas).

  • Photo Sharing
  • About SmugMug
  • Browse Photos
  • Prints & Gifts
  • Terms
  • Privacy
  • Contact
  • Owner Log In
© 2023 SmugMug, Inc.